Settembre 26
Time:10:00 pm - 11:00 pm
Event Category: Click to Register: Click to RegisterdelleAli Teatro
Officine Caos
Officine Caos
La Natura ci sta chiamando a fare più attenzione: ci insegna un equilibrio e un’armonia fatti di interdipendenza, cooperazione e custodia della reciprocità.
Joseph Beuys aveva risposto alla catastrofe della Seconda Guerra Mondiale cercando, come uno sciamano, di trasformare la sua ferita (wunde) in meraviglia e visione (wunder), non per sé solo ma per tutti, ogni forma vivente inclusa: diceva che ‘Ogni Uomo è un Artista’, che ‘La Rivoluzione siamo Noi’ e di vivere ‘In Difesa della Natura’. Proponeva esperienze di ri-creazione percettiva e immaginale, in una congiunzione di arte e vita.
Dopo una nuova fase di studio attraverso la sua opera in questo delicato presente, svilupperemo la ricerca il 23, 24 e 25 settembre attraverso un LABORATORIO di Soundpainting con adulti e bambini, artisti e non per creare un’orchestra di corpi e voci, sintonizzati sulla frequenza delle api.
I partecipanti del laboratorio sciameranno poi con noi in un’azione pubblica nel corso della PERFORMANCE conclusiva della residenza, il 26 settembre. Come in un alveare umano che si accorda, sincronizza, muove e risuona, una Scultura Sociale: ‘Bee’.
>> Se siete interessati a partecipare c’è ancora posto:
Il festival internazionale “Differenti Sensazioni”, alla sua 33esima edizione, conferma la sua funzione nel panorama locale e internazionale nell’ambito delle iniziative dedicate all’innovazione dei linguaggi dello spettacolo dal vivo, distinguendosi nel contesto metropolitano come proposta forte e coerente su diverse tematiche: multidisciplinarietà, innovazione, engagement e territorio. Queste “differenti sensazioni” concorrono a identificare il festival per la sua unicità e carattere rigenerativo sotto il profilo culturale, artistico e sociale.
Antonello Cassinotti – performer, coordinatore
Giancarlo Locatelli – musicista, soundpainter, cura del suono
Giada Balestrini – dramaturg, supervisione registica, cura dell’inafferrabile
Letizia Buoso – dramaturg, filmmaker, cura dell’immagine / Tutor
———————————
info e prenotazioni: info@officinecaos.net
+39.011.7399833 | +39.011.5881853 | m. +39.348.4405034
Gli orari e l’ordine degli spettacoli sono suscettibili di variazioni.
Si prega di presentarsi all’ingresso entro le h. 20.45, per non perdere la priorità // grazie
———————————
SABATO 26 SETTEMBRE ore 22.00
Officine Caos, piazza Montale 18a, Torino
———————————
La presentazione del progetto è anche sulla pagina https://www.officinecaos.net/index.php/festival2020/
Foto: Gianni Grossi
https://www.facebook.com/events/357230378803644/