LE STANZE DELLA MENTE

 

LE STANZE DELLA MENTE

seminario esperienziale sulla salute mentale

LE STANZE DELLA MENTE è un seminario esperienziale nel quale, attraverso l’incontro e il fare assieme, si parli di salute mentale. Tutti noi, in certi momenti, ci siamo trovati o potremmo trovarci in situazioni di fragilità emotiva, di disagio.

Il seminario è stato pensato, progettato e realizzato dal gruppo del laboratori di lettura-scrittura-teatro RACCONTARSI del centro diurno La Casa di Bernareggio proprio per poter portare all’esterno dei luoghi di cura della malattia la propria esperienza di vita.

salute mentale = stato di benessere nel quale il singolo è consapevole delle proprie capacità, sa affrontare le normali difficoltà della vita, lavorare in modo utile e produttivo ed è in grado di apportare un contributo alla propria comunità .
(Organizzazione Mondiale della sanità – Ginevra 2001)

—————————————————————————————————————————————————————–

 Il seminario ha una durata di 3 ore e si struttura nelle seguenti momenti:

1. l’accoglienza
attraverso semplici esercizi teatrali, i partecipanti si incontrano, si presentano, prendono fiducia uno dell’altro

2. le stanze
attraverso la lettura di scritti prodotti dal gruppo vengono esplicitati i contenuti delle diverse Stanze della mente: il vuoto e il buio, voci e visioni, l’accumulo, la crisi di identità. Le diverse stanze andranno a comporre un grande mandala/labirinto

3. la divisione
i partecipanti si suddividono in piccoli gruppi, quattro, uno per ogni stanza. Lì trovano altri pensieri , ma anche loro saranno portatori di pensieri propri che si trasformeranno in parole ed immagini

4. il mandala/labirinto
I gruppi si ritrovano e, attraverso la lettura delle diverse parole e immagini, il tutto si ricompone

5. lo spiraglio
in ogni crisi si può intravedere uno spiraglio. E il tuo qual’è ?

6. i saluti
dopo un momento di riflessione, un brindisi tutti insieme

—————————————————————————————————————————————————————–

Il seminario è condotto da Alessandra Anzaghi e co-condotto dagli ospiti e dalle operatrici del laboratorio Raccontarsi del Centro Diurno di riabilitazione psico sociale La Casa di Bernareggio – A.O. di Desio e Vimercate.

È prevista la partecipazione di un massimo di 20 persone
Ad ogni partecipante è richiesto un contributo a sostegno del progetto di 10 €

scarica il PDF

.