INVISIBILI

 

liberamente ispirata a Le città invisibili di Italo Calvino

con
Laura Balasini
Maria Elena Cattaneo
Maria Giramma
Valentina Iuliano
Cristina Mauri
Cristiano Rigamonti
Paolo Ruggiero
Gianluca Sgambato
Daniele Siri

regia
Alessandra Anzaghi

“Kublai Kan s’era accorto che le città di Marco Polo s’assomigliavano, come se il passaggio dall’una all’altra non implicasse un viaggio ma uno scambio d’elementi.”

Un viaggio tra città e mondi a volte lontani, a volte molto vicini, a formare una mappa di un possibile universo. Un modo per parlare di salute mentale come di una condizione che impatta fortemente con il nostro essere sociale. La malattia mentale spesso si nasconde, si sottrae. Diventa invisibile. Ma può irrompere, fortemente, rendendosi estremamente visibile. L’oscillare tra visibilità e invisibilità in rapporto allo sguardo dell’altro è anche una tensione che fa parte dell’essere umano e che ognuno può provare in diverse fasi della propria vita.


un progetto di delleali teatro e Centro Diurno La Casa di Bernareggio – ASST Vimercate Azienda Socio Sanitaria Territoriale Vimercate Dipartimento Salute mentale S.C. Psichiatria CPS di Vimercate
con il sostegno di ExFilanda di Sulbiate

All’interno delle inziative di FAR Rumore 2017