TEATRO SONORO

en ENGLISHLuigi Pasotelli, grande poeta sonoro del secolo scorso, amava definire il proprio fare poesia “teatrini sonori”.
Un teatro autonomo, il suo, che si spiega, o meglio non si spiega, lungo i confini vaghi e sempre più labili fra arte e arte.

Il poeta sonoro può essere fantasma scomodo se si avverte che il recupero della Parola è anche e forzatamente recupero autentico del corpo e di quel Corpo immenso, in delimitato e tentacolare (grottesco) che gli è proprio e non solo della voce scioccamente intesa come imbuto canoro e non come voragine del Senso in cui il Poeta deve saper discendere se vuole per davvero “smarrirsi” (Luigi Pasotelli)

Con timida / sfrontata riverenza nell’abitare la scena come atto sonoro ci piace mutuare questi confini, al limite tra il performare e il recitare in una dialettica continua tra una dimensione vocale e musicale, tra il segno sonoro e il gesto ritmico … in modo vitale.

Contraddistingue il nostro fare teatro la centralità dell’attore nell’atto performativo che come un guitto continua a concepire tensioni, credendoci proprio come fanno i bambini, per sdrammatizzarle poi con ironia … Un senso ancestrale del vivere la finzione.

Spettacoli, performance, letture e installazioni si ritrovano in un percorso lungo anni di tentativi di intendere musica (spesso dal vivo) e teatro (spesso morto) partecipi in egual misura.

Carmelo Bene e Antonin Artaud, maestri e mentori, orientano questo percorso tra tappe e svolte.


PRODUZIONI

Mondo bianco

Mondo bianco

teatro/audio dramma per Samuel Beckett   con Antonello Cassinotti e Giada Balestrini ideazione delleAli regia Giada Balestrini e Antonello Cassinotti suoni Luca De Marinis / Marco Pera fotografia / progetto grafico Valeria Codara ...

SOUND THEATRE

    The sound poet can be an uncomfortable ghost only if it’s felt that the recovery of the word is also the recovery of the body, that own immense, not delimited, sprawling (grotesque) body and not only the voice foolishly heart a...
White world

White world

an audio/theatre drama for Samuel Beckett   with Antonello Cassinotti and Giada Balestrini concept delleAli Teatro sounds Luca De Marinis/Marco Bonanomi   I mention it because the sound is so strange, so unlike the sound ...
VOCIfonie

VOCIfonie

In scena un attore – Antonello Cassinotti – e la sua NUDA voce: una sequenza di tableaux vocali, canto armonico, kargiraa, xoomij, sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce da sterili convenzioni; suoni vocali che...
VOCIfonie

VOCIfonie

In scena un attore – Antonello Cassinotti – e la sua NUDA voce: una sequenza di tableaux vocali, canto armonico, kargiraa, xoomij, sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce da sterili convenzioni; suoni vocali che...
Pinocchio REadyMADE

Pinocchio REadyMADE

Foto di Domenico Semeraro Antonello Cassinotti (voce, ready made)Alberto Forino (piano) Nell'impossibilità di leggerlo tutto, in pubblico, ma con l'intenzione di non ovviare nessun accadimento, ho lavorato ad una sorta di asciugatura del testo. ...
RiconoscersI IsolA

RiconoscersI IsolA

di e con Antonello Cassinotti – voce e campionamenti Giacomo Verde - videolive liberamente ispirato da IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA di J. Saramago.Vincitore del bando di concorso UP_nea’12 – Sez. Teatro e Arti Performative Chi...
Leggii sensibili

Leggii sensibili

    idea e realizzazione ANTONELLO CASSINOTTI dedicato ad Antonio Catalano   Non sanno più fare altro che parlare, in teatro, hanno dimenticato di avere un corpo; e allo stesso modo hanno dimenticato come far funzionare ...
Voce Ego Sum

Voce Ego Sum

VOCE EGO SUM trittico sonoro per voce e clarinetto ANTONELLO CASSINOTTI (voce) GIANCARLO LOCATELLI (clarinetto b) 1 - IL MIO NOME E' LELLO    è IO fuori di me    a Demetrio Stratos 2 - INTERVIEW A MOI ME...
Sillabe libere in lettura sonora

Sillabe libere in lettura sonora

Antonello Cassinotti (voci recitanti) Giancarlo Locatelli (clarinetto) Sergio Prada (chitarre) “Music is language, language is language, language is music ” Cecil Taylor Scandagliare le possibilità dello strumento voce nelle sue possibili diva...
L'urlo silenzioso di Antonin Artaud

L'urlo silenzioso di Antonin Artaud

ANTONELLO CASSINOTTI (voce sola) liberamente astratto/estratto da Eliogabalo o l'anarchico incoronato (pag. 160) La performance è una sorta di teatro primitivo dove la voce si pone come scarica espulsiva, rabbia escretoria, eiezione di scoppi ...
Il califfo dell'hashish - audio racconto inebriante

Il califfo dell'hashish - audio racconto inebriante

 ANTONELLO CASSINOTTI (voce inebriante)  FERRUCCIO PRASSI (fumi sonori) dal romanzo di Gerard de NervaL Un viaggio nell’Oriente del sogno e della follia. Un’installazione con tappeti e cuscini al centro dei quali si trova un nargh...
ODIssea

ODIssea

Ἄνδρα μοι ἔννεπε, Μοῦσα, πολύτροπον,ὃς μάλα πολλά Narrami, o Musa, dell'eroe multiforme, che tanto πλάγχθη, ἐπεί Τροίης πτολίεθρον ἔπερσεν vagò, dopo che distrusse la rocca sacra di Troia...
Play Riccardo Play

Play Riccardo Play

con Antonello Cassinotti batteria e percussioni Cristian Calcagnile clarinetti Giancarlo Locatelli chitarra Sergio Prada regia delleAli dramaturg Giada Balestrini rielaborazione e adattamento testi Giuseppe Goisis musiche Giancarlo...

Basta con i capolavori

Concept, voce Antonello Cassinotti Clarinetti Giancarlo Locatelli Laptop, electronics live set Domenico Scjaino Video Fanny Molteni - N!03 Costumi Lucia la Polla Coordinamento delleAli ................ clandestino   la performance...
Sanctorum martirum

Sanctorum martirum

di e con Antonello Cassinotti regia delleAli musica Musimprop SPETTACOLO NON PIU IN REPERTORIO Un po’ di poesia sonora, parecchia licenza poetica, alcune pose plastiche, ironia e leggerezza. Ne risulta una performance teatrale che è an...
Occhio alla via

Occhio alla via

Occhio alla via ideazione e realizzazione ANTONELLO CASSINOTTI - spettacolo fuori repertorio - Antonello Cassinotti inizia la propria attività artistica nel 1989 con una performance, forse tra le sue più riuscite, che prende spunto dalla particolare c...
POESIfonia

POESIfonia

Performance per diapason, metronomi, vibratori, voci ed elettronica     Antonello Cassinotti – concept, voce nuda ed oggetti Andrea Reali – voce vestita Concepita con gusto eccentrico da Antonello Cassinotti e con la complicità dell...
Psilocybe

Psilocybe

ALLUCINAZIONI UDITIVE studio per isole sonore   ideazione e realizzazione ANTONELLO CASSINOTTI FERRUCCIO PRASSI   - INSTALLAZIONE - PSILOCYBE S / COMPOSIZIONE IN 15 MOVIMENTI Installazione visiva legata al mondo sonoro...