LETTURE

percorsi letterari tra parole e musica

Un progetto di promozione alla lettura che vuole ampliare tutta la ricchezza emotiva della lettura individuale per coinvolgere il pubblico in quel momento straordinario che è la lettura ad alta voce.
Leggere davanti a un pubblico per aprire un varco dentro quell’esperienza solitamente solitaria che è la lettura di un libro, o di una poesia, e disporsi così per un tempo x alla condivisione di un incontro magico.
Con quest’iniziativa intendiamo trasmettere al pubblico il piacere e il gusto di leggere come una scoperta continua ricreando nella lettura l’emozione suscitata dall’incontro con questo, quel libro o quell’autore.
Nascono così i nostri percorsi letterari: sul filo rosso di una sensazione, un argomento, una tematica, o un luogo, un tempo, un autore… e di ciò che ci hanno comunicato.
Sono letture che sfiorano la rappresentazione teatrale, innanzi tutto per i ritmi dettati dalla recitazione poi per i costumi, gli oggetti di scena, le piccole scenografie, le luci e la musica.
Letture/spettacolo ricche di suggestioni, atmosfere, emozioni in grado di coinvolgere il fruitore in modo articolato.
Quasi tutte le nostre letture vedono dei musicisti affiancare agli attori/lettori. Compito della musica e dei suoni non è quello di divenire colonna sonora ma quello di appuntare, contrappuntare, interagire come un personaggio.

 

PRODUZIONI

BEHIND THE WALL

BEHIND THE WALL

violenza fatta in casa   performance teatrale di e con Alessandra Anzaghi   Spesso si parla di violenza sulle donne legate al mostro, allo straniero, allo sconosciuto, ma la maggior parte della violenza sulle donne avviene tra...
La notte

La notte

Lo straniero - Antonello Cassinotti L’assente - Il pubblico Sax - Massimiliano Milesi liberamente ispirato da “La notte poco prima della foresta” di B.M. Koltes " ... ho corso, corso, corso, perché stavolta, svoltato l'angolo, non mi...
Artusi: l'arte di mangiar bene

Artusi: l'arte di mangiar bene

Alessandra Anzaghi (voce recitante) Marcello Passoni (Chef à porter – cuoco a domicilio) da un'idea di Alessandra Anzaghi con il sostegno di Fondazione Cariplo nell'ambito della Residenza Teatrale TEXTURA La “Scienza in cucina. L'Arte di m...
Pinocchio REadyMADE

Pinocchio REadyMADE

Collodi 1883 - Cassinotti 2008 Antonello Cassinotti (voce, ready made) Alberto Forino (piano) Nell'impossibilità di leggerlo tutto, in pubblico, ma con l'intenzione di non ovviare nessun accadimento, ho lavorato ad una sorta di asciugatura ...
Distesa per terra

Distesa per terra

ad Alda Merini voce recitante: Giada Balestrini canto: Francesca Caratozzolo Un’attrice, accompagnata dalle melodie di una voce femminile, interpreta una selezione di brani di Alda Merini, una donna a cui è toccato il destino della poesia. ...
GENITORI: istruzioni per l'uso

GENITORI: istruzioni per l'uso

  con Giada Balestrini e  Antonello Cassinotti  (voci recitanti) Se avete avuto almeno una volta nella vita la tentazione di “disintegrare” quei 5 o 6 chili di carne urlante che all'Anagrafe risulta essere vostro figlio, quest...
Chick lit

Chick lit

Giada Balestrini Alessandra Anzaghi (voci recitanti) Una sequenza di spaccati sull’universo femminile, episodi colorati da una struggente ironia e da un humor graffiante, ma aperti alla sottile poesia del quotidiano. Una spumeggiante satira d...
Acqua

Acqua

incontro teatral/letterario al femminile Giada Balestrini Carmen Chimenti (voci recitanti) Letizia Buoso (collaborazione) Letture al femminile, tra poesia e prosa del secondo Novecento, in un galleggiare libero tra correnti di...
Le donne di Amado

Le donne di Amado

lettura/concerto al ritmo di Bahia Alessandra Anzaghi (voce recitante) Francesco Pitillo (percussioni) “Se ami l’umanità e desideri vedere Bahia con occhi d’amore e di comprensione, allora sarò la tua guida. Rideremo insieme e insieme ci ribe...
L'ultimo viaggio

L'ultimo viaggio

percorso e destinazione dei treni speciali con Giada Balestrini Antonello Cassinotti (voci recitanti) Guido Baldoni (fisarmonica) Maurizio Pleuteri (video fondali) La lettura teatrale proposta è liberamente tratta dal film documentario ...
Etty

Etty

con le parole che danzano nel cuore estratti dai diari e dalle lettere un rito della memoria, un requiem per gli innocenti, un atto di comprensione e di amore per la vita ... drammaturgia, lettura e installazione di Francesca Caratozzolo...
Con il vento nei capelli

Con il vento nei capelli

Con il vento nei capelli reading di brani di scrittrici palestinesi Alessandra Anzaghi (voci recitanti) Toti Pumpo (liuto arabo) Gabrio Mucchi-Brioga (fotografie ) “Chiudo gli occhi, ripenso alla mia vita, alla strada che ho fatto prima d...
Dialoghi impossibili

Dialoghi impossibili

DIALOGHI IMPOSSIBILI Le provocazioni surreali di Amélie Nothomb Antonello Cassinotti (voce recitante) Alberto Braida (piano) “In tutti i miei libri, il cuore dell’indagine è il mistero dell’essere umano nei suoi rapporti con i propri simili ...
LUOGHI DI MAGIA

LUOGHI DI MAGIA

LUOGHI DI MAGIA viaggio nei luoghi fantastici del realismo magico sudmericano (e non solo) Alessandra Anzaghi (voce recitante) Sergio Prada (chitarra) «Immaginazione, fantasia: ma niente di simile al favolismo delle fate: niente milleunanotte. ...
La signora del thriller

La signora del thriller

Storie di e su ... Patricia Highsmith Monica Parmagnani (voce recitante) Viaggio per frammenti (dis-ordinati) attraverso mezzo secolo di romanzi e racconti della Signora della suspance Patricia Highsmith, maestra del thriller psicologico, capace...
e improvvisamente la luna

e improvvisamente la luna

  viaggi, percorsi e paesaggi negli scritti di P.P. Pasolini Antonello Cassinotti Monica Parmagnani (voci recitanti) Giancarlo Locatelli (clarinetti) Non so veramente spiegare il mio amore per il treno Il mio primo treno: sono in uno scompartimento ...
Parole per 50 anni

Parole per 50 anni

storia semiseria del mondo visto dagli scrittori (1950-1999) Alessandra Anzaghi Giada Balestrini Antonello Cassinotti (voci recitanti) Danio Catanuto (fisarmonica) progetto di: Paolo Mauri (bibliotecario) “L'Historia si può veramente de...
dialoghi dell'assurdo

dialoghi dell'assurdo

piccola antologia dal teatro dell’assurdo e dintorni Alessandra Anzaghi Antonello Cassinotti ( voci recitanti) Giancarlo Locatelli (musiche e clarinetti)   In scena un lui Y e una lei X che dai loro universi/leggii si guardano, s...
il viaggiatore insonne

il viaggiatore insonne

fra poesia e musica lettura-concerto sulla poesia italiana dal dopoguerra ad oggi   Giada Balestrini o Antonello Cassinotti (voci recitanti) Alberto Braida (sintetizzatore, pianoforte) Giancarlo Locatelli e Fabio Martini (clarinetti)   Lezione-concerto ...
la shoah e le sue origini

la shoah e le sue origini

La contabilita’ umana I campi di concentramento come laboratori del dominio assoluto sull'uomo nell’analisi di Hannah Arendt Conferenza della dott.ssa Elena Valtorta con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti (voci rec...