Passa al contenuto
Pagina iniziale
delleAli Teatro
  • SERALE
    • BEUYS SENZA BEUYS
    • TEATRO SONORO
    • LETTURE
    • FORMAZIONE
    • VEDIAMOCI A TEATRO – rassegna
  • INFANZIA
    • LA BESTIA Storia di un principe/cane NUOVA PRODUZIONE +8
    • GHILIGHIRI nuova produzione +1
    • SPETTACOLI INFANZIA
    • DENTRO IL NIDO (0-3 anni)
    • LETTURE SCENICHE (3-14 anni)
    • PROMOZIONE ALLA LETTURA
    • LABORATORI
    • IL TEATRO VA A SCUOLA
    • PICCINO PICCIÒ – rassegna
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL
  • TEATRO DI COMUNITÀ
    • Salute Mentale
      • FAR RUMORE azioni per la salute mentale
    • Disabilità
  • PROGETTI
    • TEATRO NEL TERRITORIO (TNT) (2018-2021)
    • ID: BABYLON Let youth act on! (2018-2020)
    • OCCHIETTO BELLO… questo è suo fratello
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL (2019/2021)
    • PROGETTO LAIVin (2018-2021)
    • Performance@Museum
    • PROGETTO BONTEMPI
    • Little Free Library
  • RESIDENZA TEATRALE
    • ETRE rete delle residenze lombarde
    • VEDIAMOCI A TEATRO
    • OPIFICIO TEATRALE
    • LASCIA UN SEGNO – creatività under35
    • RACCOLTE VIDEODOCUMENTALI
  • INFO
    • CONTATTI / DOVE SIAMO
    • NEWSLETTER
    • Emergenza Covid-19
    • DATI FISCALI
      • CARTA DEL DOCENTE
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • DIVENTARE SOCI
    • PRIVACY E COOKIES POLICY
    • TRASPARENZA
Pagina iniziale
  • SERALE
    • BEUYS SENZA BEUYS
    • TEATRO SONORO
    • LETTURE
    • FORMAZIONE
    • VEDIAMOCI A TEATRO – rassegna
  • INFANZIA
    • LA BESTIA Storia di un principe/cane NUOVA PRODUZIONE +8
    • GHILIGHIRI nuova produzione +1
    • SPETTACOLI INFANZIA
    • DENTRO IL NIDO (0-3 anni)
    • LETTURE SCENICHE (3-14 anni)
    • PROMOZIONE ALLA LETTURA
    • LABORATORI
    • IL TEATRO VA A SCUOLA
    • PICCINO PICCIÒ – rassegna
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL
  • TEATRO DI COMUNITÀ
    • Salute Mentale
      • FAR RUMORE azioni per la salute mentale
    • Disabilità
  • PROGETTI
    • TEATRO NEL TERRITORIO (TNT) (2018-2021)
    • ID: BABYLON Let youth act on! (2018-2020)
    • OCCHIETTO BELLO… questo è suo fratello
    • VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL (2019/2021)
    • PROGETTO LAIVin (2018-2021)
    • Performance@Museum
    • PROGETTO BONTEMPI
    • Little Free Library
  • RESIDENZA TEATRALE
    • ETRE rete delle residenze lombarde
    • VEDIAMOCI A TEATRO
    • OPIFICIO TEATRALE
    • LASCIA UN SEGNO – creatività under35
    • RACCOLTE VIDEODOCUMENTALI
  • INFO
    • CONTATTI / DOVE SIAMO
    • NEWSLETTER
    • Emergenza Covid-19
    • DATI FISCALI
      • CARTA DEL DOCENTE
    • CHI SIAMO
      • ASSOCIAZIONE
      • DIVENTARE SOCI
    • PRIVACY E COOKIES POLICY
    • TRASPARENZA

Nemo’s@Ornago___creazione Murales___ 5 e 6 giugno.2018

Details
Date:

Giugno 5

Time:

10:00 am - 06:00 pm

Event Category:

Coltivare Cultura, Lascia un segno

Organizer

delleAli teatro

Venue

Biblioteca Comunale ''Mario Luzi'' Ornago

via Porta 2

Ornago

Nell’ambito del progetto Coltivare Cultura, torna nel vimercatese #lasciaunsegno e torna a Ornago lo street artist NemO’s
 
Dopo gli imprevisti temporaleschi di marzo e maggio, ci riproviamo! NemO’s sfida il meteo e riprova a portare la sua opera, nato nell’ambito del workshop con PLG Piano Locale Giovani
 
MURALES
Dal mattino al tardo pomeriggio NemO’s realizzerà il murales sui muri esterni del Centro Civico di Ornago via Carlo Porta 2 – Ornago (MB).
 
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
all’interno di Coltivare Cultura – Lascia un segno
cofinanziato da Fondazione Cariplo e @Comune di Ornago
direzione artistica e organizzativa delleali Teatro
 
old.delleali.it
www.coltivarecultura.it
 
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

Potrebbe anche interessarti

Cosa c’è…? a Teatro Bruno Munari @Milano_21 e 22 aprile

  COSA C’È…? piccola esplorazione tra le cose del mondo con Giada Balestrini regia Giada Balestrini e Monica Parmagnani     presentato […]

Inventare & Diventare

INVENTARE & DIVENTARE Il teatro come strumento didattico e pedagogico Corso di aggiornamento di 8 ore Per educatori, insegnanti, bibliotecari, librai, genitori […]

Leggi un libro non fare il pollo_Scuola dell’infanzia @Busnago

a marzo saremo nella scuola dell’infanzia a promuovere una bibliografia piena di novità! in collaborazione con la Biblioteca di Busnago

Leggi un libro non fare il pollo_Scuola dell’infanzia @Busnago

a marzo saremo nella scuola dell’infanzia a promuovere una bibliografia piena di novità! in collaborazione con la Biblioteca di Busnago

Navigazione articoli

  • Articolo precedente domenica 20 maggio Festa del Superlettore @SENAGO
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Nemo’s@Ornago___creazione Murales___ 5 e 6 giugno.2018

DELLEALI ass. cult.
via Tornaghi 44
20062 Cassano d'Adda MI  Italy

PI 12374710155
CF 97187900150
matricola INPS 4965837259
codice ATECO 90.01.01
Numero REA - MI-2056985
Codice destinatario: J6URRTW

 

SEDE OPERATIVA
c/o Sloworking, via Cavour 74-76
I - 20871 VIMERCATE (MB)

+393771304141
skype delleali

info@delleali.it
amministrazione@pec.delleali.it

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

Trasparenza

Privacy Policy

 

© 2023 delleAli Teatro – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr