LAIVin punta a promuovere la maturazione di competenze chiave di cittadinanza dei giovani e ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi performativi contemporanei Il Progetto LAIVin, attraverso un bando rivolto alle scuole, sostiene laboratori musicali e teatrali al fine di promuovere il protagonismo culturale dei giovani grazie alla pratica della musica e del teatro. LAIVin […]
PROGETTI
La performance entra nei musei, esplora i suoi spazi e li anima, incontrando il pubblico in un ambiente diverso da quello teatrale. Performance@Museum è un programma di eventi teatrali, performativi e partecipativi che nasce da un’idea di Associazione Etre e delle sue Residenze di portare le arti performative fuori dai […]
LABORATORIO DI COSTRUZIONE PARTECIPATA Le LITTLE FREE LIBRARY, nate negli Stati Uniti nel 2009, sono delle piccole biblioteche libere di quartiere dove scambiare libri, un bookcrossing comunitario: Take a book, return a book, Prendi un libro, porta un libro. Mission delle LITTLE FREE LIBRARY è quella di promuovere l’alfabetizzazione e […]
Dal 2017 Vimercate Ragazzi Festival, raccogliendo la preziosa eredità di Una città per gioco, è diretta e organizzata da Campsirago Residenza, delleAli teatro e Teatro Invito, una compagine che si è aggiudicato il bando triennale del Comune di Vimercate (2019/2021) Un festival che ancora oggi vuole rivolgersi allo stesso tempo […]
TNT COLTIVARE SOSTENIBILITÀ PER UN TEATRO NEL TERRITORIO Il progetto TNT – COLTIVARE SOSTENIBILITÀ PER UN TEATRO NEL TERRITORIO, partendo da una profonda riflessione interna dell’associazione culturale delleAli, vuole attreaverso una ristrutturazione organizzativa e il supporto della rete territoriale (il vimercatese) e della comunità professionale (il teatro ragazzi), rendere sostenibile […]
Let youth act on! ID: BABYLON è un progetto teatrale che coinvolge ragazzi e ragazze di 15-21 anni e che li vede protagonisti dell’intero percorso: dalla ricerca alla rappresentazione teatrale per dire la propria sull’identità, sull’essere e sentirsi europei, sul senso di appartenenza, sulle migrazioni (emigrare, immigrare) Dare voce ai […]
vai a GHILIGHIRI lo spettacolo Una raccolta audio e video di filastrocche di contatto dove la parola suono è accompagnata dai gesti dell’adulto sulle mani, sul viso e sul corpo del bambino/a.Filastrocche da tutto il mondo raccolte attraverso l’incontro tra persone di culture differenti sul filo delle emozioni e del […]
Progetto di valorizzazione della Collezione e del Metodo Bontempi – L’Incontro Artisti e poeti – Alunni Il maestro Enzo Bontempi e il suo progetto didattico di avvicinamento all’arte e alla poesia ENZO BONTEMPI (Milano 13 settembre 1919 / 1977), poeta, artista e insegnante (facciamo il mestiere più bello del mondo) […]