UNA PASSEGGIATA ESPERIENZIALE PERFORMATIVA spettacolo presentato al VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL 2021 una produzione delleAli Teatro con Alessandra Anzaghi, Giada Balestrini, Franza Casanova, Rosita Mariani, Monica Parmagnani regia Giada Balestriniaccompagnamento musicale Francesco Pitilloparole Monica Parmagnanicostumi e oggetti Nali Limonta È un po’ il gioco del perdersi e dello stupirsi, ma anche […]
PRODUZIONI INFANZIA
FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI09 10 11 LUGLIO 2021 Il VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL vi aspetta! La direzione artisticaCampsirago Residenza delleAli teatro teatro invito visita il sito del VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL per tutti i dettagli
Non avremmo voluto vederci attraverso uno schermo, ma sentirvi ridere ed emozionarvi in braccio a mamma, a papà, con i nonni che guardano ammirati, insieme a tutti i bambini e le bambine. Ci abbiamo molto pensato, discusso, confrontati, studiato. Con tutte le perplessità di proporre laboratori e spettacoli da uno […]
FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI10 11 12 LUGLIO 2020 Il VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL vi aspetta! Non abbiamo mai smesso di crederci in questi difficili mesi ed ora, con un po’ di ritardo giustificato, siamo particolarmente felici di poter nuovamente portare bellezza, leggerezza e gioia ai bambini […]
Una lettura teatrale con illustrazione, immagini e musica dal vivo con Giada Balestrini (Alessandra Anzaghi) e Antonello Cassinottiillustrazioni dal vivo di Bimba Landmannmusiche Paola D’Alessandro (ghironda)video mapping di Daniele Lose Un’antica leggenda nasce alla corte di Re Artù. Racconta di cavalieri, di sapienti dame, di viaggi avventurosi e di una […]
il mare in un baule con Alessandra Anzaghimusica dal vivo: Giancarlo Locatelli (clarinetti)scenografia: Antonello Cassinotti Teatro d’attore e di figura: personaggi creati con la tecnica dell’origami ‘Bello mare!’ dice uno strano personaggio aprendo un misterioso baule che, come per incanto, contiene proprio il mare. Un mare con il sole, le […]
Ecco la settima edizione della rassegna di teatro per piccoli PICCINO PICCIÒUna rassegna che si triplica; TEATRO LABORATORI CINEMA tra Vimercate Sulbiate Mezzago
NUOVA PRODUZIONE con Alessandra Anzaghimusica dal vivo Francesco Pitilloscene, luci e audio Antonello Cassinottiprimo spettatore Giada Balestrinidistribuzione Caterina Consolatiproduzione delleAli Teatro spettacolo d’attore con filastrocche in lingua madre e musica dal vivo per i piccolissimi Il GHILIGHIRI è uno spettacolo per i piccolissimi (6 mesi-3 anni) che parla e agisce […]
un progetto delleAli Teatro con Filippo Ughi idea e regia Giada Balestrinicollaborazione alla regia Antonello Cassinotticura del suono Luca De Marinismaschera pupazzi e oggetti di scena Paola Rivoltasupporto alla realizzazione scenografica Gaia Capone SPETTACOLO PRESENTATO IN FORMA DI STUDIO AL VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL 2019 “E dato che sei tanto stolto […]
LABORATORIO DI COSTRUZIONE PARTECIPATA Le LITTLE FREE LIBRARY, nate negli Stati Uniti nel 2009, sono delle piccole biblioteche libere di quartiere dove scambiare libri, un bookcrossing comunitario: Take a book, return a book, Prendi un libro, porta un libro. Mission delle LITTLE FREE LIBRARY è quella di promuovere l’alfabetizzazione e […]
FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI7 8 9 GIUGNO 2019 Siamo felici di comunicarvi che per il terzo anno consecutivo torna il Vimercate Ragazzi Festival, punto di riferimento sul territorio per il Teatro Ragazzi, con il suo gioioso coinvolgimento della città, delle persone e dei suoi luoghi. […]
Dal 2017 Vimercate Ragazzi Festival, raccogliendo la preziosa eredità di Una città per gioco, è diretta e organizzata da Campsirago Residenza, delleAli teatro e Teatro Invito, una compagine che si è aggiudicato il bando triennale del Comune di Vimercate (2019/2021) Un festival che ancora oggi vuole rivolgersi allo stesso tempo […]
LA VOCE NON FA PAURAPercorso sulla voce in workshop Singoli laboratori rivolti a tutti coloro che hanno voglia di fare un’esperienza extra_quotidiana e vitale, ma anche un percorso di studio delle pratiche performative a partire dalla voce rivolto a coloro che, vogliano approcciare, se alla prima esperienza o approfondire se […]
SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT PROGRAMMA PICCINO PICCIÒ 2018/2019 Caricamento in corso…
Ecco la sesta edizione della rassegna di teatro per piccoli PICCINO PICCIÒUna rassegna che si triplica; TEATRO LABORATORI CINEMA a Vimercate Sulbiate Mezzago PER PRENOTARSI CLICCA QUI
con Francesca Caratozzolo regia Giada Balestriniproduzione delleAli teatrocorpo e voce Francesca Caratozzolomusiche di Francesca Caratozzololuci Antonello Cassinotti … Ed ora il fiume ha una bella corrente che porta cose, che corre, che viene.La mamma mostra quel flusso potente Si chiama mondo, e ci appartiene..(Bruno Tognolini) Attraverso le sonorità e le […]
con Francesca Caratozzolo regia Giada Balestriniproduzione delleAli teatrocorpo e voce Francesca Caratozzolomusiche di Francesca Caratozzololuci Antonello Cassinotti … Ed ora il fiume ha una bella corrente che porta cose, che corre, che viene.La mamma mostra quel flusso potente Si chiama mondo, e ci appartiene..(Bruno Tognolini) Attraverso le sonorità e le […]
L’esperienza di Enzo Bontempi maestro, poeta, artista con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti di Letizia Buosoregia: Giada Balestriniinterviste e ricerca documentale: Alessandra Anzaghiaiuto scenografa: Gaia Caponedistribuzione: Caterina Consolati ma i poeti e gli artisti sono tutti morti? Uno spettacolo che ci racconta la storia straordinaria del maestro Enzo Bontempi, gli […]
NOVITÀ! Storie di bambini e bambine migranti con Alessandra Anzaghi Alberto Carozzi (chitarra) regia: Alessandra Anzaghi primo spettatore: Antonello Cassinotti scenografia: Liceo Artistico Nanni Valentini Monza (Progetto Viaticum) illustrazione: Filippo Buratti Macchinina rossa rossa dove vai? Quanti chilometri farai? L’amata casa che bisogna abbandonare, confini da attraversare e cose da […]
FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 8 9 10 GIUGNO 2018 Torna Vimercate Ragazzi Festival, che nasceva un anno fa raccogliendo la preziosa eredità di Una città per gioco, e il suo festoso coinvolgimento della città e dei suoi spazi attraverso il Teatro Ragazzi. Un festival che ancora […]
NOVITÀ! E se la nonna fosse una strega? E se crescere all’ingiù fosse meglio che crescere all’insù? E se mescolando i più strambi ingredienti venisse fuori… Una deflagrante e schifida lettura tutta da ridere dedicata al più grande scrittore per ragazzi di tutti i tempi: Roald Dahl. Una lettrice/attrice alterna […]
SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT PROGRAMMA PICCINO PICCIÒ 2017/2018 Caricamento in corso…
Ecco la quinta edizione della rassegna di teatro per piccoli PICCINO PICCIÒ PER PRENOTARSI CLICCA QUI
FILANDA DOMANI Openday + visite guidate + presentazione attività ottobre – dicembre 2017 dalle 10 alle 12 e dalle 15.00 alle 19.00 Makerspace e Atelier Verranno allestite delle zone dedicate a tutte le attività e le tematiche sviluppate durante l’ultimo trimestre del 2017 Area Eventi Presentazione di OPIFICIO […]
Hai partecipato a qualche nostra iniziativa? Se vuoi lasciarci un commento sarà per noi utile per le nostre nuove programmazioni Se hai partecipato ad un evento di COLTIVARE CULTURA clicca sull’immagine Se hai partecipato ad un evento di PICCINO PICCIÒ rassegna di teatro per piccoli clicca sull’imnagine […]
domenica 17 settembre | ore 15.00 Molino di Basso – via Madonna di Loreto, TORRE PALLAVICINA BG SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata Una giornata all’insegna del riciclo per non dimenticare l’infanzia della nostra terra, la mitologia contadina e, perché no, per esorcizzare forse la paura costruendo e dando vita […]
sabato 24 maggio ore 11.00-12.30 / 14.30-16.30 laboratorio di costruzione ore 16.30 LE MAT Il Cantastorie Matteo Curatella e la sua fisarmonica ore 17.00 parata per le vie del paese via De Capitani – CONCOREZZO MB SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata Una giornata all’insegna del riciclo per non dimenticare […]
Pronti per #vimercateragazzifestival ? Ecco il programma completo! 15 spettacoli teatrali. 1 grande laboratorio lungo un giorno con parata finale per le vie di Vimercate. 15 associazioni del territorio 30 attività tra laboratori, arte, gioco, lettura, sport, benessere 3 giorni di Festival e 3 compagnie teatrali al lavoro per la […]
domenica 21 maggio | ore 15.30 Parco Monzini (davanti alla biblioteca), SENAGO (in caso di pioggia in Biblioteca) FESTA DEL SUPERLETTORE Giochi e Laboratori per i partecipanti al Concorso Superlettore della Biblioteca di Senago per info: Biblioteca biblioteca.senago@csbno.net 0299083329 […]
sabato 20 maggio | ore 15.30 Parco di Villa Burba, Corso Europa 201, RHO (in caso di pioggia in Villa Burba) UN, DUE, TRE… FESTA! letture teatrali Django Alessandra Anzaghi (voce narrante) e Alberto Carozzi (chitarra) I superlibri Giada Balestrini (voce narrante) e Matteo Curatella (fisarmonica) per info: Biblioteca Ragazzi […]
martedì 16 maggio Scuola primaria di BURAGO M. La formichINA con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti regia delleAli
CALL 2017 – Selezione di spettacoli di teatro ragazzi 166 proposte ricevute! 166 grazie! ESITO SELEZIONI: 3 MAGGIO 2017
CALL 2017 – Buskers VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL invita artisti di strada di ogni arte e genere a candidarsi per l’edizione 2017 del Festival. Gli artisti selezionati animeranno Vimercate sabato 10 e domenica 11 giugno 2017 tra le sue vie medievali, il centro cittadino, gli spazi verdi. Punto spettacolo La direzione […]
CALL 2017 – Territorio Obiettivo della presente CALL è offrire uno strumento trasparente, aperto e democratico per favorire la partecipazione della comunità territoriale alla manifestazione. E’ desiderio della direzione del Festival poter mettere a disposizione di associazioni, cooperative, attività un momento di grande festa, di partecipazione, di passaggio per far […]
delleAli propone IL TEATRO VA A SCUOLA per sostenere le scuole di ogni ordine e grado nelle difficoltà organizzative ed economiche che spesso caratterizzano le belle e significative uscite teatrali. Ma la magia del teatro si può creare anche a scuola grazie alla sapiente artigianalità dei nostri attori, tecnici e […]
CALL 2017 – Selezione di spettacoli di teatro ragazzi Questo comunicazione è finalizzata alla selezione degli spettacoli per “Vimercate Ragazzi Festival 2017 – Festival nazionale di teatro per le nuove generazioni” che si terrà a Vimercate il 9,10 e 11 giugno 2017. Vimercate Ragazzi Festival è organizzato e diretto da […]
VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL Festival nazionale di teatro per le nuove generazioni 9,10,11 giugno 2017 Vimercate ha ospitato per anni uno dei più importanti Festival del teatro Ragazzi italiani. Questo appuntamento, ideato e organizzato dalla cooperativa Tangram per 25 anni, ha ospitato nel corso del tempo centinaia di spettacoli, tantissimo […]
UNA STORIA PICCOLA PICCOLA in un colorato mondo di luci con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti) sabato 1 aprile | ore 10.30 Biblioteca comunale, Via Don Rocca, 17, Senago all’interno di GIROTONDO DI STORIE – EDIZIONE 2017 Ingresso: Libero su prenotazione
Ottavo appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ ! DOMENICA 19 MARZO ore 16.30 SOLD OUT ore 18.00 Seconda replica Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB COME SUONANO I SOGNI Musicali SI Cresce Con Roberto Barbieri (voce e flauto), Filippo Cozzi (Sassofono), Luca Pissavini (Contrabbasso), Francesca Albanese (voce), Margherita Valtorta […]
DOMENICA 19 MARZO | ore 17.00 Società Umanitaria – Via San Barnaba 48 – MILANO all’interno di Piccole Tracce FIUME DI VOCE delleAli Teatro di Giada Balestrini con Francesca Caratozzolo Prenotazione obbligatoria Biglietti spettacoli: 8,00 euro (7,00 euro con tessera Società Umanitaria, Radiomamma, prenotazione con Pay Pal) Ritiro biglietti: presso […]
DOMENICA 12 MARZO | ore 16.00 MANIFATTURA K P.za della Resistenza / Corso Europa, PESSANO C/B PESCE PESCIOLINO con Alessandra Anzaghi Giancarlo Locatelli (clarinetti) all’interno di GERMOGLI 2016-2017 BIGLIETTO UNICO 6€ a seguire merenda per tutti età consigliata 3-6 ANNI durata 40 minuti circa Prenotazioni info@manifatturak.it o 328.3611642
GIOVEDÌ 9 MARZO | ore 10.30 per le classi della Scuola dell’Infanzia Via Manzoni 9/A, SULBIATE (MB) GUARDA CHE CIELO di e con Giada Balestrini Monica Kircheis (voce e flauto) Samantha Sirtori (oggetti in feltro)
Settimo appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ ! DOMENICA 5 MARZO ore 16.30 SOLD OUT ore 18.00 Seconda replica Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB SISALE Campsirago Residenza di Anna Fascendini e Bruna Pellegrini con Anna Fascendini Età consigliata: 1-5 anni Durata: 50’ Attraverso gli occhi di Tatò, una […]
Sesto appuntamento della rassegna PICCINO PICCIO’ ! Lo spettacolo previsto da programma TIC TAC TIC TAC con Antonio Catalano è sostituito da SOGNI! DOMENICA 12 FEBBRAIO | ore 16.30 Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB SOGNI una produzione Casa degli alfieri Incontro-spettacolo di Antonio Catalano Con Valerio Catalano […]
SABATO 25 FEBBRAIO | ore 10.30 Biblioteca comunale, Via Don Rocca 17, SENAGO all’interno di Girotondo di storie FIUME DI VOCE delleAli Teatro di Giada Balestrini con Francesca Caratozzolo I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la […]
mercoledì 22 maezo Scuola primaria di ALMÈ BG La formichINA con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti regia delleAli
domenica 19 febbraio | ore 16.30 Centro culturale “Il Pertini” Auditorium, Piazza Confalonieri 3, CINISELLO BALSAMO ALL’INTERNO DI RAGAZZI A TEATRO La formichINA con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti regia delleAli PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA posto unico € 5 PRENOTAZIONI Teatro del Buratto Tel. 02 27002476 da lunedì a […]
DOMENICA 19 FEBBRAIO | ore 11.00 Spazio Teatro 89, Via F.lli Zoia, 89, MILANO all’interno di Teatro piccolissimo… e non solo FIUME DI VOCE delleAli Teatro di Giada Balestrini con Francesca Caratozzolo I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono […]
SABATO 11 FEBBRAIO | ore 16.00 Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti, Via G. Rodari, 3, CORMANO FIUME DI VOCE delleAli Teatro di Giada Balestrini con Francesca Caratozzolo I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: […]
Domenica 5 febbraio – ore 16.30 Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti”, viale Aldo Moro 2/4 – ALBINO (BG) La rassegna Bimbi a Teatro presenta La FormichINA con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti Compagnia delleAli Posto unico (adulti e bambini): 5 € Non è necessario prenotare. Info: tel. 035 […]
DOMENICA 29 GENNAIO | ore 16.30 Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB FIUME DI VOCE delleAli Teatro di Giada Balestrini con Francesca Caratozzolo I neonati e bambini molto piccoli non sono in grado di capire il significato delle parole ma capiscono la voce: la sentono, l’ascoltano ne hanno […]
DOMENICA 15 GENNAIO ore 16.30 SOLD OUT ore 18.00 Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB Teatro Testoni Ragazzi – La Baracca ON-OFF di Andrea Buzzetti, Carlotta Zini e Valeria Frabetti regia di Valeria Frabetti con Andrea Buzzetti Età consigliata: 1-4 anni Durata: 35’ Uno spettacolo per conoscere la […]
martedì 20 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Niguarda, Via G. B. Passerini, 5, MILANO con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti regia delleAli
STORIE PICCOLE PICCOLE in un colorato mondo di luci con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti) martedì 20 dicembre | ore 16.30 Biblioteca Zara, Viale Zara 100, MILANO
LETTERE DA BABBO NATALE lunedì 19 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Sicilia, Via Sacco 14, MILANO con Alessandra Anzaghi Giancarlo Locatelli (clarinetti) Per bambini e bambine dai 3 agli 7 anni Ingresso libero
BIANCO COME LA NEVE domenica 18 dicembre | ore 15.30 Biblioteca Lorenteggio, Via Odazio 9, MILANO di Giada Balestrini con Giada Balestrini e Monica Parmagnani regia Antonello Cassinotti
DITAMANIOCCHIBOCCA (6 mesi -3 anni) filastrocche e coccole di e con Alessandra Anzaghi Francesco Pitillo (percussioni e carillon) SABATO 17 DICEMBRE | ore 10.30 BIBLIOTECA COMUNALE “LA FONTE” Via E. Fermi 43 – 20060 VIGNATE
BIANCO COME LA NEVE mercoledì 14 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Affori, Viale Affori 21, MILANO di Giada Balestrini con Giada Balestrini e Monica Parmagnani regia Antonello Cassinotti
LETTERE DA BABBO NATALE giovedì 15 dicembre | ore 16.45 Biblioteca Villapizzone, Via Ferrario Grugnola 3 MILANO con Alessandra Anzaghi Giancarlo Locatelli (clarinetti) Per bambini e bambine dai 3 agli 7 anni Ingresso libero
BIANCO COME LA NEVE giovedì 15 dicembre | mattina scuola dell’infanzia MILANO di Giada Balestrini con Giada Balestrini e Monica Parmagnani regia Antonello Cassinotti
STORIE PICCOLE PICCOLE in un colorato mondo di luci con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti) mercoledì 14 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Niguarda, Via G. B. Passerini, 5, MILANO
BIANCO COME LA NEVE mercoledì 14 dicembre | ore 17.30 Biblioteca Quarto Oggiaro, Via Otranto, angolo via Carbonia, MILANO di Giada Balestrini con Giada Balestrini e Monica Parmagnani regia Antonello Cassinotti
LETTERE DA BABBO NATALE martedì 13 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Cassina Anna, Via Sant’Arnaldo, 17, MILANO con Alessandra Anzaghi Giancarlo Locatelli (clarinetti) Per bambini e bambine dai 3 agli 7 anni Ingresso libero
INVENTALIBRO lunedì 12 dicembre | ore 17.00 Biblioteca Sicilia, Via Sacco 14 (ang. Via Frua), MILANO per bambini e bambine 4/10 anni i posti sono limitati info e iscrizioni in biblioteca
UNA STORIA NEL BOSCO con Alessandra Anzaghi e Francesco Pitillo (strumenti a percussione) SABATO 10 DICEMBRE | ore 16.00 Biblioteca Fra Cristoforo, Via Fra Cristoforo 6 , MILANO Per bambini da 1 a 3 anni Ingresso libero fino a esaurimento posti info: – 0288465806 […]
STORIE DI BOSCO con Alessandra Anzaghi e Francesco Pitillo (strumenti a percussione) SABATO 10 DICEMBRE | ore 10.45 Biblioteca Villapizzone, Via Ferrario Grugnola 3, MILANO info: 02884.65815 – c.bibliovillapizzone@comune.milano.it
SABATO 2 DICEMBRE ! ore 10.30 Biblioteca comunale “LA FONTE” Via E. Fermi 43, VIGNATE PESCE PESCIOLINO con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti)
DITAMANIOCCHIBOCCA (6 mesi -3 anni) filastrocche e coccole di e con Alessandra Anzaghi Francesco Pitillo (percussioni e carillon) GIOVEDÌ 1 DICEMBRE | ore 17.00 Nido “Riccio Spino”, via Galilei, BASIANO MI all’interno di Raccontami una storia 2016 Max 20 posti – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Biblioteca […]
DOMENICA 11 DICEMBRE | ore 16.30 Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB Pandemonium Teatro CECCO L’AMICO DI NATALE di e con Tiziano Manzini Questa è la storia di una grande amicizia. Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? E se […]
SOLD OUT! DOMENICA 27 NOVEMBRE | ore 16.30 SOLD OUT Auditorium Biblioteca – Piazza Unità d’Italia 2 – VIMERCATE MB ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (Ancona) LE AVVENTURE DI PULCINO Testo e regia: Francesco Mattioni, Diego Pasquinelli, Silvano Fiordelmondo con Lucia Palozzi Tutto inizia in una bottega dove vive Gelsomina, […]
STORIE DI BOSCO con Alessandra Anzaghi e Francesco Pitillo (strumenti a percussione) lettura per i bambini e le bambine della Scuola dell’infaniza OPLÀ e i nonni e le nonne della Casa famiglia San Giuseppe GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE Casa famiglia San Giuseppe, Via Generale Antonio Cantore 7 fraz. Ruginello, VIMERCATE
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE il TEATRO VA A SCUOLA alla Scuola dell’infanzia Tonale, SESTO S.G. PESCE PESCIOLINO con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti)
VENERDÌ 18 NOVEMBRE ore 17 per bambini dai 3 ai 5 anni ore 18 per bambini da 1 a 3 ann Biblioteca. via XXV Aprile, SEGRATE PESCE PESCIOLINO con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti) Ingresso gratuito su prenotazione telefonando allo 02.26902374 o scrivendo una e mail a segrate@sbv.mi.it
DITAMANIOCCHIBOCCA (6 mesi -3 anni) filastrocche e coccole di e con Alessandra Anzaghi Francesco Pitillo (percussioni e carillon) SABATO 12 NOVEMBRE – ore 16.30 Biblioteca Caversazzi,Via Torquato Tasso 4, BERGAMO .
Ecco la quarta edizione della rassegna di teatro per piccoli PICCINO PICCIÒ PER PRENOTARSI CLICCA QUI
SE NON TROVATE IN ELENCO UNA DATA O UN ORARIO VUOL DIRE CHE LO SPETTACOLO È SOLD OUT Caricamento in corso…
SABATO 25 GIUGNO | ore 18.30 Parco Trotti, via Vittorio Emanuele II, VIMERCATE MI PESCE PESCIOLINO con Alessandra Anzaghi e Giancarlo Locatelli (clarinetti) per bimbi e bimbe dai 2 ai 4 anni all’interno di lerbavoglio, incontro tra arte, natura e cultura. Un evento pensato per famiglie e bambini di tutte […]
domenica 22 maggio ore 10.00-17.00 laboratorio di costruzione ore 17.30 – parata Piazza Parco Primo Levi – BELLUSCO MB SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata Una giornata all’insegna del riciclo per non dimenticare l’infanzia della nostra terra, la mitologia contadina e, perché no, per esorcizzare forse la paura costruendo e […]
NOVITÀ! Una sonora storia del piffero con Antonello Cassinotti Giancarlo Locatelli (clarinetto basso) disegni di Giovanni Locatelli Chi non conosce la leggenda del Pifferaio di Hamelin alzi la mano. L’antica storia diventa una parabola ecologica, che in zampillanti versi di rap e filastrocca, in serrati dialoghi teatrali narra le […]
un viaggio nel magico mondo dei copricapi + laboratorio di costruzione lettura teatrale per bambini/e a cura di Alessandra Anzaghi Un viaggio nel magico mondo dei cappelli con racconti di storie di cappelli antichi e moderni, cappelli che si mettono in occasioni speciali, cappelli per giocare, cappelli per lavorare, cappelli […]
MILO E MAYA domenica 13 marzo ore 16.30 SOLD OUT! A GRANDE RICHIESTA SI REPLICA ALLE ORE 18.00 PRENOTAZIONI APERTE Caricamento in corso…
IL TEATRO…CHE GIOCO! laboratorio teatrale per bambini/e da 5 a 10 anni quando – mercoledì dalle 17.15 alle 18.30 primo incontro di prova – mercoledì 7 ottobre durata – 28 incontri da ottobre a maggio dove – Monza, Centro Civico Bellini – via Bellini 10 costo – € 245 […]
DOMENICA 12 GIUGNO ore 10.00-13.00 / 14.30-16.30 LABORATORIO ore 17.00 PARATA piazza Matteotti – BURAGO MB SPAVENTAPASSERI laboratorio di costruzione con parata Una giornata all’insegna del riciclo per non dimenticare l’infanzia della nostra terra, la mitologia contadina e, perché no, per esorcizzare forse la paura costruendo e dando vita a […]
Small exploration between the things of the world with Giada Balestrini direction: Monica Parmagnani artistic collaboration Antonio Catalano sound consultant Francesca Caratozzolo First spectactor Antonello Cassinotti concept delleAli Teatro presentato al Festival Visioni di Teatro, visioni di Futuro 2013 – Teatro Testoni, Bologna A big handkerchief white as the bread and […]
The passion of delleAli for the world of children born from the vital encounter with the stories and children’s literature in projects to promote reading in libraries and flows in 2004 in the show IL MIO NOME E’ ATALANTA with Alessandra Anzaghi, Giada Balestrini, Laura Valli successfully presented at the […]
lettura/sconcerto con Antonello Cassinotti Giancarlo Locatelli (clarinetti) Rossana Maggi (illustrazione dal vivo) Se ci guardiamo intorno, possiamo renderci conto che non sono infrequenti le persone brutte o cattive o sporche, ma ci sono talvolta anche persone insieme cattive, sporche e brutte, come gli Sporcelli di questo libro. Gli Sporcelli hanno […]
storia di guerra e di pace con Giada Balestrini Antonello Cassinotti regia delleAli La vita di un formicaio si svolge tranquillamente ma in modo un po’ speciale: tra le formiche che in fila indiana portano briciole di pane c’è INA che invece raccoglie lettere dell’alfabeto. Un giorno però le pareti […]
cose da maschi cose da femmine cose da me con Alessandra Anzaghi Gilberto Colombo (chitarra e voce) Rossana Maggi (illustrazioni dal vivo) E scoprirono il segreto per vivere per sempre felici e contenti: essere ciò che sentivamo di essere, senza vergognarsene mai I maschi possono fare il principe, il […]
storie di materassi, zucche e piselli con Giada Balestrini e Letizia Buoso (violino) Ci sono due principi belli con i loro castelli e…due strane principesse loro promesse. Sul più bello una zucca, un pisello e, carino, un vero violino. Ci sono due storie che sembrano una, bella come nessuna. Storie d’amore […]
un uccellino e altri animali con Alessandra Anzaghi Francesco Pitillo (strumenti a percussione) Gli alberi conoscono tante storie. Ecco quella di un piccolo uccellino rinchiuso in una stanza buia. L’uccellino non sa più né cantare né volare. Ma un giorno la porta della gabbia viene dimenticata aperta e l’uccellino fugge […]