A TEATRO? Un invito a conoscerlo – appuntamenti di formazione e approfondimento della cultura teatrale tesi a mettere il pubblico al centro

MELZO-A5-2-1A TEATRO? Un invito a conoscerlo
appuntamenti di formazione e approfondimento della cultura teatrale tesi a mettere il pubblico al centro

a cura di Oliviero Ponte di Pino

Non sappiamo più che cosa è il teatro. Lo spazio dello spettacolo è stato invaso da nuovi media: cinema, radio, televisione, fin quasi a farlo sembrare obsoleto… Le rivoluzioni del Novecento, con la loro interrogazione radicale sul senso del teatro, hanno causato un big bang, un proliferare di straordinarie esperienze in direzioni divergenti. Ora l’avvento del digitale cambia radicalmente lo scenario mediatico ma anche le nostre relazioni sociali e dunque la nostra identità.

Non sappiamo più che cosa è il teatro. Allora forse ne abbiamo ancora più bisogno. Perché interrogarci sul teatro significa interrogarci sulle nostre identità personali e collettive, riflettere sulle nostre possibilità di incontro con l’altro. Spingersi fino alle sue origini, nell’imitazione, nel gioco, nel rito… Ma anche usare il teatro come sonda nel corpo più vivo e pulsante della mediasfera: per gli strumenti che offre, per la sua necessità di inscrivere le trasformazioni nel corpo, per la sua capacità di provocare salutari cortocircuiti.

Non sappiamo più che cosa è il teatro. Perciò dobbiamo riflette insieme su parole come teatro, scena, attore, improvvisazione, tragedia, spettatore…

Sei parole, altrettante chiavi per altrettanti incontri. Sei monete, sei talismani da scambiare tra tutti coloro che partecipano a questa esplorazione: sia nel qui e ora del “piccolo teatro” che condivideremo alla Biblioteca di Melzo, sia nel qui e ora del “gran teatro globale” della rete.

NUOVA Biblioteca Vittorio Sereni – Via Agnese Pasta 43 – MELZO MI | ore 20.30

CALENDARIO
venerdì 24/01/14 – NEL GRAN TEATRO DEL MONDO
venerdì 14/02/14 – LA VITA È SOGNO
venerdì 07/03/14 – RITRATTO DELL’ATTORE
venerdì 11/04/14 – STASERA SI RECITA A SOGGETTO
venerdì 09/05/14 – MORTE E RINASCITA DELLA TRAGEDIA
venerdì 06/06/14 – IL TEATRO DEI POETI

tutti sono invitati a portare carta penna e telefono cellulare
diretta facebook delleAli coltivare cultura #teatromondo
diretta twitter #teatromondo

sul nostro canale youtube trovate le registrazioni degli incontri


nell’ambito del progetto Coltivare Cultura
è un progetto – delleAli teatro 
in collaborazione con Teatro Periferico
con il sostegno di – Fondazione Cariplo – città di Melzo – Sistema Bibliotecario – Biblioteca di Melzo
si ringraziano – Teatro Trivulzio – Theao / Officina dell’Arte